
Merano è una bellissima cittadina circondata dalle montagne ed attraversata dal torrente Passirio che confluisce nell’Adige. Conosciuta per i mercatini di Natale, per le Terme, per l’Ippodromo, per i suoi edifici in stile Art Nouveau, per il sentiero di Sissi, per Merano 2000, una zona sciistica e molto altro ancora. Ma per gli appassionati di vino come me è il Merano WineFestival, un motivo plausibile per venire ogni anno con il desiderio di poter incontrare produttori e degustare i loro vini, il tutto sotto un unico tetto, selezionati da una attentissima commissione. Ormai mancano meno di due mesi all’inizio di una delle più importanti kermesse italiane che sin dall’inizio ha puntato alle tantissime eccellenze enogastronomiche italiane ed internazionali.

La macchina organizzativa di Merano WineFestival , capitanata dal Wine Hunter Helmut Köcher, patron della manifestazione, sta scaldando i motori. In attesa della 28esima edizione in programma all’interno dei magnifici saloni della Kurhaus, nella stupenda città di Merano dall’ 8 al 12 Novembre 2019, avranno luogo le Anteprime di Merano WineFestival, a Roma, Merano e Milano .
Merano WineFestival è una bellissima Kermesse, unica nel suo genere. Un evento glamour, al quale ogni appassionato del nettare di Bacco, piace partecipare. Ogni anno ha luogo a novembre, mese molto consono per i produttori di vino . La prima in Italia pensata con questo nome dal patron Helmuth Köcher. La prima pensata a percorrere con un unico calice un’ analisi sensoriale di vini, presentandosi ai vari banchi d’assaggio, ovviamente il calice può essere cambiato varie volte nell’arco della giornata. Anche quest’anno ci saranno alcune novità ed un programma ricco di masterclass. Per ogni dettaglio vi invito a visitare il sito http://www.meranowinefestival.com
