LE CALLE
L’azienda vitivinicola Le Calle si trova a Poggi del Sasso, nel comune di Cinigiano in provincia di Grosseto, all’interno della Doc Montecucco. La famiglia Catocci ormai da generazioni conduce questa azienda con amore e rispetto per la terra, in questo lembo di Toscana, che da sempre da origine a grandi vini. Tuttavia la Doc nasce a fine anni novanta e recentemente ha ottenuto la meritata Denominazione di origine controllata e garantita con le tipologie Sangiovese e Riserva.
La superficie vitata dell’ azienda Le Calle è di circa 7 ettari, con una produzione media annua di circa 20.000 bottiglie. L’altitudine è di 350 m slm, nelle dolci colline maremmane, a pochi km di distanza dal comune di Montalcino, e alle dolci pendici del Monte Amiata, una buona vicinanza al mare, hanno fatto si che il Sangiovese trovasse un habitat ideale per dare origine a vini di straordinaria qualità.La produzione segue metodi di coltivazione biologica, nel pieno rispetto dell’ambiente e secondo le antiche tradizioni contadine.
Ho visitato Le Calle nel gennaio 2012, e per il secondo anno consecutivo, Riccardo Catocci e consorte erano espositori a ViniVeri ad Assisi. Riccardo ci saluta cordialmente con il sorriso tra le labbra e si ricorda di me, ai miei amici e a me stesso fa degustare i suoi vini. Riccardo è gentilissimo e con grande entusiasmo ed orgoglio ci dà informazioni dettagliate. Le etichette sono disegnate tutte dalla sua consorte.
Note di degustazione:
Montecucco Vermentino, alla vista una bellissima tonalità giallo paglierino, brillante, al naso emorgono sentori di pesca, pompelmo ananas, mela, melone, al gusto è fresco con una buona sapidità e buona persistenza.
Montecucco Rose, nel calice una bellissima tonalità rosa fior di pesco, al naso evidenti sentori floreali di un bel bouquet , fragolina di bosco pompelmo rosa, al gusto è gradevole, fresco, con buona corrispondenza gusto-olfattiva. Un buon rosato.
Montecucco Rosso, alla vista una bella tonalità rosso rubino intenso, trasparente, al naso viola, amarena, prugna ed un filo di pepe completano questo spettro olfattivo. Al gusto un attacco tannico ben bilanciato con spalla fresca e finale sapido, piuttosto morbido e di notevole persistenza
Montecucco Riserva, si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino intenso e accompagnato da una buona trasparenza al naso e complesso, rimanda sentori di ciliegia, cacao, cuoio, tabacco e bacche di ginepro. Al gusto è intenso, con tannini eleganti, è fine e persistente
Beccaccia. Una vendemmia tardiva, rosso rubino con riflessi granato, al naso sentori prevalentemente di fico, fragola,litchi e china. Al gusto è morbido, con una dolcezza ben amalgamata da una spina fresca. Notevole.
All you need is wine