Per il secondo anno consecutivo tornano a Torino le due serate di degustazione organizzate dalla Strada del Barolo e grandi vini di Langa negli spazi di Snodo, all’interno delle OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino.
Il 16 e il 23 febbraio 2020, per due domeniche consecutive, tredici produttori di Barolo si alterneranno per offrire al pubblico di wine lovers torinesi una degustazione di alto livello al “Dopolavoro”, il cocktail bar di Snodo, il polo d’attrazione realizzato nell’ambito del formidabile progetto di valorizzazione delle OGR.
Per ciascuna delle due serate i partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta del “Re dei Vini”: il Barolo, che i produttori della Strada del Barolo presenteranno di persona nelle sue molteplici sfaccettature, proponendo in degustazione cru e annate differenti. Le degustazioni saranno accompagnate da prodotti agroalimentari di eccellenza provenienti del territorio piemontese.
Entrambe le serate saranno precedute da un’anteprima per chi intende approfondire la conoscenza del Barolo e dei grandi vini di Langa: “I Volti, Le Mani, Le Persone…”, un salotto introduttivo condotto dal sommelier Sandro Minella e dal giornalista Danilo Gerardo Poggio, che presenteranno e intervisteranno i produttori.
Il costo del biglietto di ingresso è di 40,00 € a persona e include degustazioni illimitate, oltre al calice con il logo della Strada del Barolo e la tasca portabicchiere da portare a casa come ricordo della serata.
PROGRAMMA 16 FEBBRAIO 2020:
16.00-17.00: salotto introduttivo “I Volti, Le Mani, Le Persone…”
17.00-21.00: degustazione
Produttori vino:
Azienda Agricola Bric Cenciurio – Barolo (CN)
Garesio Vini – Serralunga d’Alba (CN)
I Brè – Verduno (CN)
Agricola Gian Piero Marrone – La Morra (CN)
Cantina f.lli Moscone – Monforte d’Alba (CN)
Réva – Monforte d’Alba (CN)
Rizieri Azienda Vitivinicola – Diano d’Alba (CN)
Produttori food:
AgriSalumeria LUISET – Ferrere (AT)
Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
PROGRAMMA 23 FEBBRAIO 2020:
16.00-17.00: salotto introduttivo “I Volti, Le Mani, Le Persone…”
17.00-21.00: degustazione
Produttori vino:
Bel Colle – Verduno (CN)
Fratelli Serio & Battista Borgogno – Barolo (CN)
Azienda Agricola La Fusina – Dogliani (CN)
Le Strette – Novello (CN)
Sordo Wine – Castiglione Falletto (CN)
Azienda agricola Stra – Novello (CN)
Produttori food:
Il Germoglio dei Sapori Grissinificio Pasticceria Artigianale – Acqui Terme (AL)
Prosciutto Crudo di Cuneo DOP
Per chi intende fermarsi a cena al termine dell’evento, è possibile prenotare un tavolo al Ristoro scrivendo a: prenotazioni@snodo.com.
Per maggiori informazioni: bit.ly/2LqOn3y
Fonte: Facebook