L’azienda vitivinicola Isole e Olena si trova nel comune di Barberino Val d’Elsa

sulle dolci colline dell’ areale Chianti Classico, in provincia di Firenze. Nel 1956 la famiglia piemontese De Marchi acquista quest’ importante proprietà. Sarà nel 1976 la decisione della famiglia di trasferirsi in Toscana stabilmente, iniziando una profonda ristrutturazione dell’ azienda. L’azienda è guidata da Paolo De Marchi, il quale con grande dedizione, passione e competenza ha raggiunto risultati molto importanti, puntando su uno dei vitigni principi del Centro-Italia “sua maestà” il Sangiovese. L’ azienda possiede circa 50 ettari vitati, una grande azienda a conduzione familiare. Il vino che sto per descrivere è il Cepparello, come avete già capito dal titolo. Ultima degustazione a Calenzano, nell’ occasione della Premium day.
Il Toscana Sangiovese “Cepparello” Igt 2016,

nasce nei vigneti aziendali più vecchi e con miglior esposizione all’ irradiamento solare. Viene prodotto esclusivamente con uve Sangiovese provenienti da cloni selezionati, raccolte rigorosamente a mano. Si presenta nel calice con una bellissima tonalità rosso rubino intenso, accompagnato da una bella trasparenza e consistenza. Al naso sprigiona decisi ed eleganti sentori fruttati e maturi di frutti rossi, note di violetta e delicate tracce balsamiche e di sottobosco, nonchè caffè e spezie. Al gusto è appagante e morbido, un vino di buon corpo con tannini delicati e ben sorretti da una spalla fresca. Nel suo lungo ed elegante finale tracce minerali. Un compagno ideale per piatti a base di selvaggina.